4 minuti da me sul tema della fantascienza che diventa realtà. Questo video mostra me e Max Bergami Dean della Bologna Business School, mentre ci troviamo in un taxi senza autista a San Francisco. Per 3 giorni abbiamo utilizzato queste auto autonome di Waymo in giro per la città, mentre partecipavamo alla conferenza Masters of Scale, organizzata dal fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman.
Sono curioso di conoscere le vostre impressioni dopo aver guardato il video. Come sentirete sia da me che dal Professor Bergami, è stata un’esperienza sorprendente e completamente positiva. Alcune riflessioni iniziali:
1. In 3 giorni e 6 viaggi per tutta la città, non abbiamo sperimentato un solo errore. Ci sono stati casi in cui dei pedoni attraversavano dove non avrebbero dovuto e situazioni di un’auto parcheggiata in mezzo alla corsia, che ha costretto la nostra auto a entrare nella corsia opposta. Abbiamo visto l’auto autonoma affrontare le sfide causate dagli errori degli esseri umani, nelle auto e nelle strade intorno a noi, nel tipico caos di una città molto trafficata. Tutto ciò senza una frenata brusca.
2. Ci siamo abituati rapidamente all’esperienza, dimenticando presto la novità. Da un punto di vista culturale, l’abbiamo accettata con grande facilità.
3. Dal controllo della musica alla temperatura, abbiamo gestito molti aspetti dell’esperienza tramite l’app. Tutto ciò che normalmente si chiede all’autista era nelle nostre mani. Non solo sorprendente, ma anche piacevole.
4. Questo potrebbe avere un impatto interessante su questioni di vivibilità, da questioni dal parcheggio fino all’economia. Il costo per un tragitto di 20 minuti era di circa 11 euro. Il Professor Bergami ha commenti importanti su cosa questo possa significare per l’Italia e su come con questi mezzi in città come Milano, Firenze, Napoli, Bologna, possa rappresentare un bel cambiamento per tutti.
5. Non è più teoria, né fantascienza o un film. È realtà. Una realtà che parte dalla California e che inevitabilmente si diffonderà in tutto il mondo.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate dopo aver guardato il video e ascoltato i nostri commenti. Voi cosa ne pensate?


Paolo Benanti Suzanne Philion