E se rimani in un'azienda tanto tempo sei sospetto perché vuol dire che hai paura del cambiamento.
E se cambi troppo spesso è perché non sai cosa vuoi.
E se ti prendi qualche mese ti chiedono del perché del buco nel Cv.
Se sei una donna non ti assumono perché potresti volere figli.
Se sei madre perché i figli già li hai.
Se hai superato i 30 sei vecchio.
Se sei sicuro di te al colloquio non va bene perché risulti arrogante.
Se sei timido non mostri assertività.
Se contatti i recruiter sei invadente e aggressivo, ma se non lo fai sei passivo.
Ma piantatela. Basterebbe la semplice regola di non umiliare i candidati a rendere il processo di selezione un momento migliore.
Poi ci stupiamo se le persone si scoraggiano o smettono di cercare. Per forza, ogni colloquio è una prova di sopravvivenza in stile Squid Game e ogni azienda ha le sue perversioni in termini di giochi di logica o processi di selezione.
A volte penso che i recruiter (non tutti per carità) soffrano dell'effetto Lucifero, lo stesso che colpiva le guardie nell'esperimento di Zimbardo a Stanford: dato che si trovano in una posizione asimmetrica e di potere, tendono ad abusarne e a umiliare l'altro.
Forse una più accurata selezione dei selezionatori, o una bella revisione del loro stato psicologico, potrebbe aiutare a costruire un mondo professionale migliore.
#recruiter #cv #selezione
E se cambi troppo spesso è perché non sai cosa vuoi.
E se ti prendi qualche mese ti chiedono del perché del buco nel Cv.
Se sei una donna non ti assumono perché potresti volere figli.
Se sei madre perché i figli già li hai.
Se hai superato i 30 sei vecchio.
Se sei sicuro di te al colloquio non va bene perché risulti arrogante.
Se sei timido non mostri assertività.
Se contatti i recruiter sei invadente e aggressivo, ma se non lo fai sei passivo.
Ma piantatela. Basterebbe la semplice regola di non umiliare i candidati a rendere il processo di selezione un momento migliore.
Poi ci stupiamo se le persone si scoraggiano o smettono di cercare. Per forza, ogni colloquio è una prova di sopravvivenza in stile Squid Game e ogni azienda ha le sue perversioni in termini di giochi di logica o processi di selezione.
A volte penso che i recruiter (non tutti per carità) soffrano dell'effetto Lucifero, lo stesso che colpiva le guardie nell'esperimento di Zimbardo a Stanford: dato che si trovano in una posizione asimmetrica e di potere, tendono ad abusarne e a umiliare l'altro.
Forse una più accurata selezione dei selezionatori, o una bella revisione del loro stato psicologico, potrebbe aiutare a costruire un mondo professionale migliore.
#recruiter #cv #selezione