Come giostrarsi in una grande codebase? 😳
Capita a tutti!
Secondo la legge di Eagleson, che prende il nome dall’informatico che la formulò nel 1985, qualsiasi codice sorgente che non viene più guardato da almeno 6 mesi è come se fosse stato scritto da un’altra persona.
Questo vuol dire che il tempo che passa tra lo sviluppo e la manutenzione di un software può portare alla dimenticanza del codice e rendere difficile la sua modifica o l'aggiunta di nuove funzionalità.🥲
Quali sono quindi le più importanti strategie, spesso sottovalutate, per evitare che il codice che avete scritto venga totalmente dimenticato?
✅ Documentazione
Utilissima quando contiene grafici e digrammi che spiegano l'architettura del codice e come i vari moduli comunicano tra loro.
(punto a sfavore, è difficile mantenerla aggiornata)
✅ Design Patterns
I design patterns permettono di risolvere problemi comuni con soluzioni standard, utilizzarli aiuta a capire (spesso dal semplice nome della classe) che problema risolve quella classe e come interagisce con il resto del codice.
Ma attenzione: se usati nel modo sbagliato questi potrebbero paradossalmente rendere il tuo lavoro ancora più illeggibile di quello che era in partenza, usa quindi questo strumento con precauzione.
E a te?
Capita mai di trovare il tuo stesso codice illeggibile? 👇
Scrivicelo nei commenti 💭
#programmazione #designpatterns #documentazione