Claim 35 Post Templates from the 7 best LinkedIn Influencers

Get Free Post Templates
Luca Altimani

Luca Altimani

These are the best posts from Luca Altimani.

13 viral posts with 30,119 likes, 1,828 comments, and 606 shares.
5 image posts, 0 carousel posts, 0 video posts, 8 text posts.

👉 Go deeper on Luca Altimani's LinkedIn with the ContentIn Chrome extension 👈

Best Posts by Luca Altimani on LinkedIn

Mistero risolto ⬇️
Post image by Luca Altimani
In questi giorni sto scoprendo che non lavorare riduce del 100% lo stress lavorativo.
Un giorno come un altro su LinkedIn ⬇️
Post image by Luca Altimani
BASTA CON LA SVEGLIA ALLE 5:00 ⬇️

In questa malsana gara alla produttività, ormai ci sentiamo dei grandi se diciamo cose come: “sono uscito dall’ufficio alle 4 di notte, poi ho dormito mezz’ora per sbaglio e alle 5 ero già in piedi”.

Parliamo per un attimo di una parola che fa venire i brividi agli stakanovisti: “dormire”.

Il corpo ha bisogno di riposo, così come ne ha bisogno il cervello per funzionare bene.

Privarcene equivale a sballarci.

Subito crediamo di essere più produttivi, poi iniziamo a capire il prezzo che stiamo pagando quando alla domanda “Quanti anni hai?” rispondiamo “Le 6 e un quarto”.

Discutevo con Reverse, quindi, che più che adottare la sveglia alle 5:00 come mantra, magari è ora di ascoltarsi un po’ di più.

Quanto ho bisogno di dormire per sentirmi bene?

Ad alcuni bastano 6 ore, ad altri ne servono 9.

Se stai bene con 8 ore di sonno, svegliati pure alle 5. Magari, però, prova ad andare a dormire alle 21.
Post image by Luca Altimani
SOFFRIRE SUL LAVORO NON TI RENDE UNA PERSONA MIGLIORE ⬇️

La vogliamo smettere con questa storia che la sofferenza e il sacrificio sul lavoro ci rendono nobili e rispettabili?

Se non “soffri“, se non ti fai il culo, se non ti spremi fino in fondo allora non stai davvero lavorando.

Sicuramente è frutto di una cultura vecchia e arretrata, tanto che ancora oggi, se lavori nel digitale, pensano che non stai facendo niente.

Mentre invece le mani sporche “profumano di umiltà“.

Ah rega, ma vaffanc***.

La sofferenza, nella vita, è inevitabile, e spesso è una fonte di crescita potentissima, questo non lo metto in dubbio.

Ma ricercarla di proposito, quasi come fosse necessaria a renderci esseri umani validi, è solo pura follia di un sistema malato.

La verità è che siamo anche ipocriti.

Quando soffriamo sul lavoro, diciamo di farlo perché ci piace spingerci oltre i nostri limiti, ma se qualcuno ottiene i nostri stessi risultati nella metà del tempo, allora diamo di matto.

E facciamo l'opposto: vogliamo ed esigiamo che anche le persone intorno a noi soffrano quello che soffriamo noi.

“Non esiste che lavori 3 ore al giorno e guadagni, tu devi soffrire 8 ore d'inferno come faccio io“.

Come se ne esce? Con l'amore verso se stessi.

Mi amo abbastanza da capire che il lavoro è importante ma che non posso permettergli di distruggermi fisicamente e psicologicamente.

Mettere i giusti confini ci rende nobili.

Sacrificarsi per sport, no.
Sono felice di annunciarvi che dopo anni di lavoro, notti insonni e sacrifici sono riuscito a mettere da parte i soldi necessari per pagarmi addirittura un ombrellone e due lettini, ad Agosto, in Italia.
L’unico commento che volevo fare sulla faccenda ⬇️
Post image by Luca Altimani
LE ULTIME MODE SU LINKEDIN ⬇️

1) Anche il fruttivendolo sotto casa organizza una live per esprimere la sua opinione su ChatGPT

2) Frasi molto profonde di imprenditori tipo: “La salute mentale è molto bella” o “I dipendenti vanno valorizzati”.
Grazie per avermi aperto la mente, incredibile.

3) In aumento i post: “Offro 20 milioni di euro e 34 viaggi alle Maldive al mese ma non trovo dipendenti”. Giusto per farsi un po’ di pubblicità sui social.

4) In aumento i post dei copywriter “persuasivi” tipo: “I 7 OSCURI SEGRETI CHE TI FARANNO DEVASTARE IL LINKEDIN”

5) Webinar sull’intelligenza artificiale in cui si parlerà di ChatGPT che risponderà a domande sull’intelligenza artificiale in un loop infinito che porterà all’implosione dell’universo a noi conosciuto
 
6) Anche il mio gatto scriverà un libro sulla leadership. Bendato.
Sai come si fa guadagnare 20k al mese lavorando mezz'ora al giorno?

No davvero, se lo sai fammelo sapere per favore che non c’ho più voglia.
Fantasia portami via ⬇️
Post image by Luca Altimani
Alle elementari avevo una maestra, Gisella, che per punizione ci faceva scrivere la stessa cosa 100 volte su un foglio.

Continuava a ripeterci: “Questa è una lezione che vi servirà più avanti nella vita“.

Pensavo che si sbagliasse, poi sono cresciuto e ho conosciuto il mondo del lavoro.

Grazie maestra Gisella, senza di te oggi non so come farei a compilare i campi degli annunci di lavoro 100 volte, su 76 siti diversi, per la stessa posizione.
LA TRADUZIONE DEL LINGUAGGIO AZIENDALE ⬇️

1) OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PROFESSIONALE

Ti pagheremo una cifra a sei zeri, il problema è che saranno tutti zeri.

2) AMBIENTE DI LAVORO DINAMICO

Contribuiamo a dare lavoro agli psicologi perché ci spediamo tutti i dipendenti in burnout.

3) È RICHIESTA FLESSIBILITÀ

Lavorerai anche le 6 ore extra della risorsa che non assumiamo per risparmiare.

4) SIAMO UNA GRANDE FAMIGLIA
 
Sì, molto probabilmente dovrai lavorare anche di domenica.

5) SIAMO LEADER DEL SETTORE

Non ci conoscono nemmeno i dipendenti che lavorano per noi.

6) FORTE RESISTENZA ALLO STRESS

Siamo incapaci di organizzare il lavoro in modo intelligente e lo pagherai a tue spese.

7) IL LAVORO SI SVOLGERÀ ESCLUSIVAMENTE NELLA NOSTRA SEDE

Il capo ha manie di controllo legate a problemi d’infanzia irrisolti.

8) HA INTENZIONE DI FARE FAMIGLIA?

La sua passione per la riproduzione potrebbe crearci un danno.
 
9) SIAMO GREEN, SOSTENIBILI E INCLUSIVI

Hahahah BOH ci hanno obbligati a scriverlo. Cosa sono, ingredienti per la pizza?

10) A BREVE AVRÀ UN AUMENTO…

…del carico di lavoro.
LE ULTIME NOVITÀ SU LINKEDIN (SETTEMBRE) ⬇️

1) Amazon è diventata talmente forte con le spedizioni che accetta anche il reso dei suoi stessi dipendenti: tutti in ufficio.

2) “Linkedin non è facebooook!!\|11!!“ e poi hanno fatto diventare il gioco della Boccia (e Sangiuliano) sport nazionale.

3) Arrestato il CEO di Telegram: per gli utenti un colpo Durov, si tornerà a tradire su Instagram.

4) Le paralimpiadi hanno registrato numeri da record: +71 medaglie e + 736.000 post su LinkedIn sull'importanza di non mollare mai.

5) La parola “innovazione“ ha superato “ciao“ nella lista delle parole più dette dalla caduta dell'impero romano.

6) Secondo le statistiche, l'occupazione in Italia è aumentata: sono tutti occupati a essere disoccupati.

7) Nelle grandi aziende torna a spopolare lo “spirito di sacrificio“: quello dei dipendenti però, lasciati a casa da un giorno all'altro.

Related Influencers